Extrait à mettre en avance
Continua a leggere
Extrait à mettre en avance
Continua a leggereCardinale Henri Schwery, vescovo emerito di Sion
Continua a leggereCommuniqué de la COR à l’issue de la séance du 13 novembre 2020 Projets pour un Noël authentique – Règlement du Conseil Romand de la Formation Les évêques sont préoccupés par la situation actuelle de semi-confinement qui empêche les fidèles de se retrouver pour la célébration de l’eucharistie. Mais ils […]
Continua a leggereCardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, vescovo emerito di Basilea
Continua a leggereInterview de cath.ch avec François-Xavier Putallaz du 27 mai 2016 Interview paru sur le portail catholique suisse cath.ch du 27 mai 2016 avec François-Xavier Putallaz. Un entretien sur la prochaine votation concernant le diagnostic préimplantatoire (DPI). Zur Sendung: cliquer ici.
Continua a leggerePer il Dies Iudaicus 2020 a cura del Rabbino David Bollag, Istituto di ricerche giudeo-cristiane, Lucerna A più riprese la Torah impegna gli uomini a servire Dio. Uno dei brani enuncia “servite Dio con tutto il cuore” (Deuteronomio 11,13). A tal proposito il Talmud solleva la legittima questione di come […]
Continua a leggereDie vorausschauende Planung der gesundheitlichen Versorgung, „Advance Care Planning“ (ACP), stellt eine strategische Herausforderung für die Kirchen dar. Dieser Herausforderung stellte sich eine Online-Tagung der Fachstelle Palliative Care der Schweizer Bischofskonferenz am 16. Juni 2020. Prof. Dr. Markus Zimmermann vom Departement Moraltheologie und Ethik der Universität Fribourg zeigte Fragen und […]
Continua a leggereNon è una generazione perduta «Rendete giustizia all’orfano»lsaia 1,17 Oltre la metà dei rifugiati nel mondo sono bambini. In gran parte sono in viaggio senza genitori o parenti oppure sono stati separati da loro durante la fuga. Oltre 5,6 milioni di siriani, tra cui oltre 2,5 milioni di bambini, hanno […]
Continua a leggereCoronavirus (COVID-19) – 6.6.2020 Il 16 aprile 2020 il Consiglio federale ha annunciato il suo piano per un graduale allentamento delle misure di protezione contro il coronavirus (COVID-19) in tre fasi (27 aprile, 11 maggio, 8 giugno). Dal 27 aprile 2020, in conformità all’art. 6 cpv. 3 lett. l (Ordinanza […]
Continua a leggereLa Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera (Conferenza centrale o RKZ) è l’associazione delle organizzazioni cantonali di diritto pubblico ecclesiastico («Chiese di Stato»). Essa esiste dal 1971, è organizzata come associazione e ha la sua sede a Zurigo. I compiti principali della RKZ sono lo scambio di idee fra i […]
Continua a leggereDiocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo : https://www.diocese-lgf.ch Diocesi di Basilea: https://www.bistum-basel.ch Diocesi di Coira : https://www.bistum-chur.ch Diocesi di San Gallo : https://www.bistum-stgallen.ch Diocesi di Sion : https://www.cath-vs.ch Diocesi di Lugano : https://www.diocesilugano.ch Abbazie territoriali d’Einsiedeln : https://www.kloster-einsiedeln.ch Abbazie territoriali di St-Maurice : https://www.abbaye-stmaurice.ch
Continua a leggereI membri della Conferenza dei vescovi svizzeri hanno ricevuto un regalo inaspettato: un videomessaggio di ringraziamento da parte di un gruppo di giovani di diverse diocesi. Col video hanno voluto ringraziare la CVS per essersi adoperata presso le istanze competenti «affinché anche nel nostro Paese le funzioni religiose pubbliche possano […]
Continua a leggere