
Conferenza dei vescovi svizzeri |
05.09.2014
Appello della Conferenza dei vescovi svizzeri per la Domenica della Missione universale – 19 ottobre 2014
La penultima domenica d'ottobre, i cattolici del mondo intero celebrano la Giornata missionaria mondiale. E' una domenica particolare, che vuol farci conoscere meglio quel che i fedeli della Chiesa universale si danno gli uni gli altri scambiandosi i tesori della fede.
Quest'anno Missio ci propone di sperimentare, nel contatto con i nostri fratelli e sorelle nelle Filippine, la gioia di vivere e di credere. Vogliamo far nostra questa gioia e felicità, lasciarla agire in noi.
Vi ringraziamo per il sostegno che recate alla colletta della Domenica della Missione universale, raccolta in tutto il mondo. Grazie alla generosità di donatori e donatrici, essa permetterà di sostenere concretamente le 1108 diocesi in difficoltà per il mondo, con il finanziamento di progetti pastorali e sociali.
La Domenica della Missione universale promuove la comunione in seno alla Chiesa e rinforza il nostro impegno in favore delle missioni.
La Chiesa ha incaricato Missio di fornire alle comunità sparse per il globo i mezzi necessari al loro sviluppo non solo spirituale, ma anche sociale. Missio è l'organismo più competente in materia, perché conosce i bisogni provenienti da tutte le diocesi del mondo e ripartisce con oculatezza i vari fondi di sostentamento.
I Vescovi svizzeri raccomandano a tutti i fedeli di rispondere generosamente alla colletta per la Domenica della Missione universale.
Friburgo, 1° settembre 2014
mons. Vescovo Markus Büchel, Presidente della CVS
Abate Joseph Roduit, responsabile del dicastero Missione della CVS
* In assenza di celebrazioni il 18 e 19 ottobre, si prega di allestire una colletta in ottobre a favore della Missione universale, qualunque sia la domenica scelta.